Scopri i segnali d’allarme, i sintomi e il trattamento dell’asma da temporale. Preparati per la stagione dei pollini delle graminacee.
Che cos’è l’asma da temporale?
Nel Victoria, la stagione dei pollini delle graminacee va di solito dal 1° ottobre al 31 dicembre. Durante questo periodo, potresti notare un aumento dei sintomi dell’asma e della febbre da fieno, e può anche verificarsi l’asma da temporale.
L’asma da temporale è causato da una presenza elevata di polline delle graminacee nell’aria e da un tipo specifico di temporale. I granuli di polline delle graminacee vengono sollevati dal vento e trasportati per lunghe distanze. Alcuni possono aprirsi e rilasciare minuscole particelle che si concentrano nelle raffiche di vento che precedono i temporali. Queste particelle sono così piccole che se respirate penetrano in profondità nei polmoni e possono scatenare rapidamente i sintomi dell’asma, anche nelle persone che non l’hanno mai avuto.
Quando, in presenza di queste condizioni atmosferiche, molte persone sviluppano i sintomi dell’asma in un breve periodo di tempo, si parla di asma epidemico da temporale.
Chi è a rischio?
Le persone a rischio di asma da temporale sono quelle che hanno attualmente l’asma o l’hanno avuto in passato, che hanno un asma non diagnosticato o la febbre da fieno primaverile. Il rischio è ancora più elevato per le persone che hanno sia l’asma che la febbre da fieno, soprattutto se l’asma non è controllato in modo inadeguato.
Proteggiti durante la stagione dei pollini delle graminacee
Puoi proteggere te stesso e le persone di cui ti prendi cura seguendo questi semplici accorgimenti:
- Monitora le previsioni per il rischio di asma epidemico da temporale:
- visita la pagina web di VicEmergency dedicata alle previsioni per l’asma da ;
- scarica l’app tramite AppStore o Google Play.
- Non stare all’aperto durante un temporale, soprattutto evita i venti che lo precedono. Resta in casa e chiudi porte e finestre. Spegni tutti i sistemi di condizionamento che fanno entrare aria in casa o in auto dall’esterno (compresi i condizionatori evaporativi).
- Assumi i farmaci preventivi come prescritto dal medico.
- Impara come gestire un attacco d’asma. Segui il tuo piano d’azione per l’asma o usa il primo soccorso per l’asma.
Asma
- Se hai l’asma, rivolgiti al tuo medico di base (GP) per verificare il tuo livello di controllo dell’asma. Inoltre, rivedi e aggiorna il tuo piano d’azione per l’asma per assicurarti di star assumendo i farmaci giusti per l’asma e di usarli correttamente. Ricorda che è fondamentale assumere i farmaci per la prevenzione dell’asma come prescritto. Questi aiutano a prevenire i sintomi dell’asma, tra cui l’asma da temporale.
- Se in passato hai avuto episodi di asma, parla con il tuo medico di base per sapere come proteggerti dal rischio di asma da temporale.
- Se ti è già capitato di avere respiro sibilante, fiato corto, costrizione toracica o tosse persistente, parlane con il tuo medico di base. Potrà aiutarti a capire se hai l’asma e come gestire questi sintomi.
- Porta sempre con te l’inalatore, perché è il tuo medicinale di emergenza per l’asma.
In caso di sintomi lievi di asma, consulta il tuo medico di base, parla con un farmacista o utilizza altre opzioni di assistenza sanitaria. Se le tue condizioni non migliorano o peggiorano, chiama lo 000 o recati in ospedale.
Febbre da fieno
- Se hai la febbre da fieno primaverile, rivolgiti al tuo farmacista o medico di base. Possono aiutarti a creare un piano di trattamento per la febbre da fieno e suggerirti come proteggerti dall’asma da temporale. Ad esempio, è fondamentale sapere dove poter trovare rapidamente un inalatore per l’asma se sviluppi l’asma da temporale. Questi inalatori si possono acquistare in farmacia senza prescrizione medica.
- Se compaiono i sintomi dell’asma, segui la procedura di primo soccorso e assicurati di informare il tuo medico di base.
- Se hai avuto sintomi dell’asma con la febbre da fieno o sospetti di averli avuti, consulta il tuo medico di base. Dopo la diagnosi, potrai ricevere un trattamento efficace che ti permetterà di stare meglio e respirare più facilmente.
Pronto soccorso per l’asma
È importante che tutti nella comunità conoscano le tecniche di primo soccorso per l’asma. Le informazioni sul primo soccorso per l’asma sono disponibili presso Better Health Channel, Asthma e il National Asthma Council .
Chiama immediatamente il triplo zero (000) se:
- la persona non respira;
- l’asma peggiora improvvisamente o non migliora;
- la persona sta avendo un attacco d’asma e non si ha a disposizione un inalatore;
- non si è sicuri che si tratti di asma;
- la persona ha avuto una reazione anafilattica in passato. In questo caso, utilizza sempre prima l’autoiniettore di adrenalina e poi il farmaco a sollievo rapido, anche se non ci sono sintomi cutanei.
Per accedere a queste informazioni in altre lingue, contatta il Servizio di traduzione e interpretariato al numero 131 450 (chiamata gratuita) e chiedi loro di chiamare Nurse-on-Call.
In caso di sordità, problemi di udito o difficoltà di linguaggio e comunicazione, contatta il National Relay Service e chiedi loro di chiamare Nurse-on-Call.
Informazioni correlate
- Pagina web di Better Health Channel dedicata all’asma da temporale
- Previsioni per l’asma da
- Sito web o app Melbourne
- Asthma
- National Asthma Council
Dove ricevere aiuto
- In caso di emergenza, chiama sempre il triplo zero (000)
- Servizi medici d’urgenza nel Victoria
Content disclaimer
Content on this website is provided for information purposes only. Information about a therapy, service, product or treatment does not in any way endorse or support such therapy, service, product or treatment and is not intended to replace advice from your doctor or other registered health professional. The information and materials contained on this website are not intended to constitute a comprehensive guide concerning all aspects of the therapy, product or treatment described on the website. All users are urged to always seek advice from a registered health care professional for diagnosis and answers to their medical questions and to ascertain whether the particular therapy, service, product or treatment described on the website is suitable in their circumstances. The State of Victoria and the Department of Health shall not bear any liability for reliance by any user on the materials contained on this website.