In breve
Read the full fact sheet- Resta al fresco: usa il condizionatore o un ventilatore. Indossa vestiti leggeri e larghi. Rinfresca la pelle usando uno spray o una spugna bagnata. Fai docce fresche o pediluvi.
- Bevi molta acqua: durante i giorni di caldo estremo, bevi regolarmente anche se non hai sete, soprattutto se sei all’aperto o se fai attività fisica.
- Organizzati in anticipo: fai scorta di cibo e farmaci essenziali prima che arrivi il caldo. Posticipa o evita le attività all’aperto durante le ore più calde. Evita di allenarti o stare all'aperto con temperature estreme.
- Assicurati che familiari, amici e vicini di casa stiano bene. Fagli sapere che stai bene o se hai bisogno di aiuto. Assicurati che le persone più vulnerabili siano al sicuro nei giorni di caldo estremo.
- Segui le previsioni meteo e gli avvisi sulle ondate di calore del Bureau of Meteorology, online o tramite l'app del Bureau. Iscriviti per ricevere gli avvisi sulle ondate di calore da parte del Ministero della Salute (Department of Health).
On this page
Problemi di salute legati al caldo
Durante le giornate di caldo estremo è facile disidratarsi o che il corpo si surriscaldi.
Il caldo può causare problemi di salute gravi e potenzialmente fatali come l'esaurimento da calore e il colpo di calore, può provocare infarti o ictus o peggiorare condizioni mediche esistenti come malattie renali o polmonari.
Il calore estremo può colpire chiunque. I soggetti maggiormente a rischio sono persone di età superiore ai 65 anni, neonati e bambini piccoli, donne in gravidanza, persone con problemi di salute gravi o cronici, coloro che vivono socialmente isolati o che hanno difficoltà a rimanere in un luogo fresco.
Proteggersi dal caldo estremo
Previeni i problemi di salute legati al caldo rimanendo al fresco e bevendo molta acqua. Organizza in anticipo e resta in contatto con altre persone.
Rimani al fresco:
- usa il condizionatore o un ventilatore;
- indossa vestiti leggeri e larghi;
- rinfresca la pelle usando uno spray o una spugna bagnata;
- fai docce fresche o pediluvi con acqua fresca;
- fai impacchi di ghiaccio o avvolgi cubetti di ghiaccio in un asciugamano umido e mettilo intorno al collo;
- chiudi le tapparelle o le tende per evitare che il calore entri in casa;
- evita di usare il forno o i fornelli perché riscaldano la casa;
- se devi uscire, cerca luoghi freschi o con aria condizionata come un centro commerciale o una biblioteca;
- le auto si scaldano molto rapidamente: non lasciare mai neonati, bambini piccoli o animali domestici da soli in auto, anche se l'aria condizionata è accesa.
Bevi molta acqua:
- bevi regolarmente, anche se non hai sete, soprattutto se sei all’aperto o se fai attività fisica. Se il tuo medico ti ha suggerito di limitare l'assunzione di liquidi, verifica quanta acqua puoi bere durante il caldo estremo;
- porta sempre con te una bottiglia d’acqua quando esci;
- fai attenzione ai segnali di disidratazione come sete intensa, capogiro, bocca secca, stanchezza, urina scura o meno frequente del solito (puoi controllare la tua urina utilizzando la tabella di riferimento dell' Heatwatch dell'università di Sydney).
Pianifica in anticipo:
Prima dell'estate:
- controlla che il ventilatore e il condizionatore funzionino bene. Se necessario, fai controllare il tuo condizionatore d'aria. Assicurati che i filtri, le ventole e le uscite d'aria siano puliti.
- controlla che il ventilatore e il condizionatore funzionino bene. Se necessario, fai controllare il tuo condizionatore d'aria. Assicurati che i filtri, le ventole e le uscite d'aria siano puliti.
- parla con il tuo medico per sapere se devi modificare l'assunzione di alcuni farmaci durante i giorni di caldo estremo.
- in caso di interruzione di corrente, prepara un kit che includa torcia, radio a batteria, telefono cellulare completamente carico o con batteria di riserva, alimenti che non richiedono refrigerazione, farmaci, molta acqua potabile e altri oggetti importanti.
- pensa a cosa puoi fare per rendere la tua casa più fresca, come installare un rivestimento riflettente sul tetto, isolare i muri o le finestre, installare persiane, tende esterne o teli ombreggianti, e piantare alberi per avere più ombra intorno alla casa.
- informati su come conservare il cibo e i farmaci in modo sicuro durante i giorni di caldo estremo, soprattutto se c'è un'interruzione di corrente.
- impara a riconoscere i sintomi dei problemi di salute legati al calore in modo da poter intervenire in fretta se tu o qualcuno che conosci si sente male.
Prima che arrivi il caldo previsto:
- fai scorta di cibo, acqua e medicinali in modo da non dover uscire nelle giornate molto calde.
- riempi le vaschette del ghiaccio nel congelatore o metti dei pacchetti di ghiaccio nel frigorifero o nel congelatore.
- organizzati per rimanere regolarmente in contatto con amici e vicini quando fa molto caldo, nel caso in cui qualcuno abbia bisogno di aiuto.
- tieni a portata di mano i numeri di telefono del tuo medico, del farmacista, del servizio Nurse-on-Call o di altre fonti affidabili di consigli per la salute.
Nelle giornate di caldo estremo:
- annulla o posticipa le uscite o le attività non essenziali.
- programma le attività essenziali per le ore più fresche della giornata.
- se devi uscire, porta con te una bottiglia d'acqua, cerca zone d'ombra e indossa cappello e crema solare per proteggere la pelle.
- segui gli aggiornamenti meteo ed eventuali avvisi in TV o alla radio.
- controlla le previsioni sulle ondate di calore del Bureau of Meteorology online o tramite l'app, e iscriviti per ricevere gli avvisi relativi alle ondate di calore del Ministero della Salute (Department of Health).
Assicurati che familiari, amici e vicini di casa stiano bene
- Una telefonata può fare una grande differenza.
- Fai sapere a familiari, amici e vicini che stai bene o se hai bisogno di assistenza.
- Assicurati che le persone più vulnerabili o che possono aver bisogno di aiuto nei giorni di caldo estremo stiano bene.
Anziani e caldo estremo
Le persone di età superiore ai 65 anni sono più sensibili ai problemi di salute legati al caldo perché il corpo si adatta meno facilmente ai cambi di temperatura. Inoltre, è più probabile che abbiano condizioni mediche preesistenti e assumano farmaci che aumentano il rischio.
Le persone anziane con condizioni mediche preesistenti o che assumono farmaci dovrebbero parlare con il proprio medico riguardo i problemi di salute legati al caldo e discutere eventuali modifiche o particolari precauzioni da prendere durante i periodi di caldo estremo o di interruzioni di corrente.
Bambini e caldo estremo
I neonati e i bambini piccoli sono maggiormente sensibili ai problemi di salute legati al caldo e hanno bisogno di attenzioni particolari nei giorni di caldo estremo.
- Non lasciare mai neonati o bambini piccoli in auto.
- Offri più spesso il latte materno o il biberon ai neonati durante il caldo estremo e incoraggia i bambini a bere regolarmente. Visita il sito The Australian Breastfeeding Association.
- Anche le madri che allattano devono assicurarsi di bere molti liquidi.
- Non lasciare che il tuo bambino dorma nel passeggino durante il caldo estremo perché non c'è ricircolo d'aria.
- I neonati nei passeggini possono essere mantenuti freschi coprendo il passeggino con un panno di mussola o cotone umido. Se possibile, attacca al passeggino una piccola ventola a batterie. Mantieni il telo bagnato con uno spray.
Come puoi aiutare gli altri
Aiuta familiari, amici e vicini di casa, soprattutto quelli più a rischio di problemi di salute legati al caldo.
- Controlla regolarmente come stanno affrontando la situazione, soprattutto se vivono da soli.
- Incoraggiali a fare cose che li aiutino a stare al fresco e a bere a sufficienza.
- Chiamali almeno una volta al giorno durante il caldo estremo e chiedi loro di chiamarti se hanno bisogno, o anche solo per un saluto.
- Offriti di aiutare con la spesa o altre commissioni in modo che possano evitare di uscire al caldo, se è sicuro per te farlo.
- Portali in un posto fresco (ad esempio un centro commerciale, un cinema o una biblioteca) oppure ospitali a casa tua se non riescono a mantenere fresca la loro.
- Cerca immediatamente assistenza medica se mostrano segni di problemi di salute legati al calore (vedi la sezione "Dove ricevere aiuto").
Dove ricevere aiuto
- In caso di emergenza chiama il triplo zero (000).
- Il servizio di traduzione e interpretariato (TIS National) è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per coloro che parlano una lingua diversa dall'inglese. Chiama il 131 450.
- Il tuo medico di base (GP), se i problemi di salute legati al caldo colpiscono te o qualcuno che conosci.
- Nurse-on-Call al numero 1300 60 60 24 per ricevere informazioni e consulenze sanitarie da parte di esperti (24 ore su 24, 7 giorni su 7).
- Contatta il dipartimento di emergenza virtuale del Victoria (Victorian Virtual Emergency Department) per emergenze che non mettono in pericolo la vita.
- Maternal and Child Health Line, Victoria, al numero 132 229 (24 ore su 24).
- Health Translations Directory per informazioni sul caldo estremo nelle lingue della comunità.
- Extreme heat and heatwaves, Department of Health, Victorian Government.
- Extreme heat prevention guide, US Centers for Disease Control and Prevention.
- Hot weather, Sports Medicine Australia.
This page has been produced in consultation with and approved by: